COLORE: rosso rubino intenso
PROFUMO: frutta rossa, marasche, aromatiche, tabacco
AL PALATO: netto, intenso, persistente ben equilibrato
ABBINAMENI CONSIGLIATI: carni rosse succulente
135,00 €
Lupicaia 2014, annata insolita in tutta Italia, ma sicuramente mal giudicata per quanto riguarda la Maremma. Piogge abbondanti, ma non così eccessive come in altre zone d’
Italia, inverno mite e primavera iniziata in ritardo e con temperature più rigide rispetto alla norma stagionale. Maggioesplosivo con l’ arrivo delle temperature più calde ed estate di sole e temperature nelle medie nella fase finale alcune perturbazioni hanno portato a precipitazioni e all’ abbassamento delle temperature, decretando già a metà Agosto la fine dell’ estate. Il vento di tramontana a inizio settembre ha consentito alle uve di asciugarsi e di maturare lentamente. L’ andamento dell’ annata si avverte molto nel vino per il grado alcolico contenuto ma soprattutto per le note speziate e la grande componente aromatica che rende piacevole il vino già in età giovane. Dopo una prima selezione in vigna al momento della raccolta manuale, le uve del Lupicaia vengono selezionate nuovamente in cantina sul tavolo di cernita, dopo la fermentazione a cappello aperto segue una permanenza di 22 mesi in Tonneux di Rovere francese prima dell’imbottigliamento.
Toscana Igt
Disponibile
COLORE: rosso rubino intenso
PROFUMO: frutta rossa, marasche, aromatiche, tabacco
AL PALATO: netto, intenso, persistente ben equilibrato
ABBINAMENI CONSIGLIATI: carni rosse succulente
Peso | 1,6 kg |
---|---|
Brand | Castello del Terriccio |
Annate disponibili | 2012 |
Igt | Toscana |
Uvaggio | Cabernet Franc, Petit Verdot |
Regione | |
Metodi di vinificazione | |
Zona Geografica | |
Vini da collezione |